Il corso ha una durata di 2 anni.
Per il conseguimento del titolo lo studente deve acquisire n. 120 CFU:
- crediti formativi universitari;
 - il carico di lavoro medio per anno accademico è pari a 60 CFU;
 - ad 1 CFU corrispondono 25 ore di impegno complessivo dello studente. Ogni credito formativo, a seconda della tipologia dell'insegnamento comporta:
 - 7 ore di lezione in aula (di cui una di norma dedicata al ripasso) e 18 ore di studio individuale;
 - 12 ore di attività di laboratorio e 13 ore di studio individuale;
 - 25 ore di attività di tirocinio. Le attività formative sono articolate in semestri.
 
La data esatta e il calendario delle stesse verranno resi noti con congruo anticipo nel sito web del CdLM.
Il percorso formativo, secondo quanto previsto dall’ordinamento, prevede le seguenti tipologie di attività:
- attività formative caratterizzanti che includono discipline chimiche, biologiche e competenze professionali;
 - attività formative affini ed integrative;
 - altre attività formative.
 
Si precisa che, per la maggior parte degli insegnamenti impartiti nella Laurea Magistrale in Biotecnologie Molecolari e Industriali, è disponibile materiale didattico in lingua inglese ed è prevista la possibilità di sostenere l'esame sempre in lingua inglese.
Le attività formative prevedono:
- lezioni in aula; esercitazioni in aula;
 - esercitazioni e attività pratiche e strumentali in laboratorio;
 - attività di tutorato; attività di tirocinio presso laboratori dell'Ateneo;
- Enti pubblici o privati;
 - Aziende del settore;
 - eventuali altre forme di attività didattica orientata al raggiungimento degli obiettivi formativi e professionalizzanti propri del CdLM.