Comitato di Indirizzo:

Prof. Alceo Macchioni - (Direttore del DCBB)

Prof. Fausto Ortica (Presidente del Consiglio Intercorso Lauree area chimica)

Proff. David Cappelletti, Filippo De Angelis, Loredana Latterini, Luigi Vaccaro (coordinatori di sezione) 

Rappresentanti delle realtà chimiche locali:
Dott. Filippo Campanile (Amministratore delegato SACI Industrie S.p.A)
Dott. Renato Antonio Presilla (Libero professionista e Presidente dell'Ordine Interregionale dei Chimici e dei Fisici di Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise)
 

Verbali e Documenti

 

Gruppo di Riesame - Laurea in Chimica

Prof. Fausto Ortica (Presidente del CdS)
Prof. Pier Luigi Gentili (Docente del CdS e Responsabile Assicurazione della Qualità del CdS)
Prof.ssa Nadia Balucani (Docente CdS e Past President CdS)
Prof.ssa Oriana Piermatti (Docente del CdS e Referente per gli studenti disabili o con DSA)
Prof. Luigi Vaccaro (Docente del CdS)
Dott.ssa Daniela Bonelli (Tecnico amministrativo, referente segreteria Didattica del CdS, con funzione di supporto alla Commissione Didattica)

Dr. Renato Antonio Presilla (Rappresentante del mondo del lavoro e Presidente dell’Ordine Interregionale dei Chimici e dei Fisici del Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise)
Dr.ssa Giulia Rossi (Rappresentante gli studenti)

 

Gruppo di Riesame - Laurea in Scienze Chimiche

Prof. Fausto Ortica (Presidente del CdS)
Prof. Pier Luigi Gentili (Docente del CdS e Responsabile Assicurazione della Qualità del CdS)
Prof.ssa Nadia Balucani (Docente CdS e Past President CdS)
Prof.ssa Oriana Piermatti (Docente del CdS e Referente per gli studenti disabili o con DSA)
Prof. Luigi Vaccaro (Docente del CdS)
Dott.ssa Daniela Bonelli (Tecnico amministrativo, referente segreteria Didattica del CdS, con funzione di supporto alla Commissione Didattica)

Dr. Renato Antonio Presilla (Rappresentante del mondo del lavoro e Presidente dell’Ordine Interregionale dei Chimici e dei Fisici del Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise)
Dr.ssa Giulia Rossi (Rappresentante gli studenti)

Verbali e Documenti Anni Precedenti

Delegato Qualità del Dipartimento: Prof.ssa Loredana Latterini

Delegato Ricerca Scientifica: Prof. David Michele Cappelletti

Delegato alla Terza Missione: Prof. Luigi Vaccaro

Delegato Internazionalizzazione e Programma Erasmus: Prof.ssa Maria Noelia Faginas Lago

Delegato Biblioteche: Dott.ssa Francesca Nunzi

Delegato alla Comunicazione: Dott. Stefano Crocchianti

Delegato all'Orientamento e ai Servizi agli studenti: Dott. Stefano Crocchianti

Delegato Job Placement: Prof. Raimondo Germani

Delegato Disabilità: Prof.ssa Oriana Piermatti

Delegato Sicurezza nei Luoghi di Lavoro: Prof.ssa Assunta Marrocchi

Delegato alle Reti telematiche: Dott. Stefano Crocchianti

Delegato SHARPER: Prof.ssa Catia Clementi

Aule

- Aula A (posti 66) - sede di Via Elce di Sotto 8, piano terra Ed A
- Aula B (posti 100) - sede di Via Elce di Sotto 8, piano terra Ed A
- Aula C (posti 64) - sede di Via Elce di Sotto 8, piano terra Ed A
- Aula D (posti 16) - sede di Via Elce di Sotto 8, piano terra Ed A
- Aula E (posti 215) - sede di Via Elce di Sotto 8, lato Mosaico romano Ed A
- Aula F (posti 100) - sede di Via Elce di Sotto 8, 1° piano Ed A (ingresso ex istituti biologici)
- Aula G (posti 60) - sede di Via Elce di Sotto 8, lato Mosaico romano Ed A
- Aula H (posti 24) - sede di Via Elce di Sotto 8, 1° piano Ed A
- Aula I (posti 25) - sede di Via Elce di Sotto 8, 5° piano Ed B
- Aula 1 (posti 45) - sede di Via Elce di Sotto 8, 2° piano Ed A (ingresso ex istituti biologici)
- Aula 2 (posti 21) - sede di Via Elce di Sotto 8, 2° piano Ed A (ingresso ex istituti biologici)
- Aula 4 (posti 12) - sede di Via Elce di Sotto 8, 2° piano Ed A (ingresso ex istituti biologici)

Laboratori

- Lab. n. 44 di Chim. gen. Inorg., Chim. anal. (posti 36) Via Elce di Sotto 8, piano seminterrato Ed A
- Lab. n. 67 di Chim. fisica 1 (postazioni 8 - 24 studenti) Via Elce di Sotto 8, piano seminterrato Ed B
- Lab. n. 66 di Spettrochimica (posti 8) sede di Via Elce di Sotto 8, piano terra Ed A
- Lab. n. 75 di Chim. fisica 2, sede di Via Elce di Sotto 8, piano terra Ed B
- Lab. n. 74 di Chim. fisica 2, sede di Via Elce di Sotto 8, piano terra Ed B
- Lab. n. 73 di Chimica organica 1 e 2 (posti 40), sede di Via Elce di Sotto 8, piano terra Ed B
- Lab. n. 65 di Beni cult., Chim. anal. strument, Chim. inorg. (postazioni 7 - 21 studenti) sede di Via Elce di Sotto 8, piano seminterrato Ed B
- Lab. di informatica (posti 12) sede di Via Elce di Sotto 8, 5° piano Ed B

Aule studio

La sede del DCBB di via Elce di Sotto è dotata di diverse aree di studio riservate agli studenti (ca. 80 posti) e di una sala autogestita dagli studenti iscritti all’università di Perugia (Aula Ceccherelli).

Spazio di Aggregazione e Studio in Autogestione (SASA)

Aula Ceccherelli - Aula con accesso automatico con QR Code – Edificio B del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie - Via Elce di Sotto
Orari
Modalità di accesso e fruizione
Regolamento

Direttore: Prof. Alceo Macchioni, +39.075.585.5579, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vice Direttore: Prof.ssa Carla Emiliani, +39.075.585.7436, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Segretario amministrativo: Dott.ssa Cristina Mencolini, +39.075.585.5504, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Giunta di Dipartimento

Consiglio di Dipartimento

 

Comitato dipartimentale VQR (C-Dip VQR):

Coordinatore e Delegato alla Ricerca Scientifica: Prof. David Michele Cappelletti

Delegato alla Terza Missione: Prof. Luigi Vaccaro

Membri: Proff. Cristiano Zuccaccia, Marco Paolantoni, Hovirag Lancioni, Silvana Piersanti

K-users: Dott.ssa Daniela Bonelli, Dott. Gianandrea La Porta

 

Segreteria Amministrativa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sig.ra Patrizia Celesti, +39.075.585.5700, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sig.ra Silvana Tifi, +39.075.585.5700, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sig.ra Nicoletta Tomassini, +39.075.585.5505, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dott.ssa Elisabetta Vescarelli, +39.075.585.5505, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Segreteria Didattica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dott.ssa Mariangela Aguzzi, +39.075.585.5635, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sig.ra Lorena Canonico, +39.075.585.5633, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sig.ra Claudia Mastroforti, +39.075.585.5643 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Portineria (dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30)

  • Polo Elce (via Elce di Sotto, 8):

Sig. Leonardo Mortini, +39.075.585.5604, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sig. Paolo Mazzola, +39.075.585.5604, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sig. Marco Berta, +39.075.585.5604, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Polo Giochetto (via del Giochetto):


Sig.ra Flavia Passeri, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Servizi Generali:

  • Catalogo della ricerca IRIS - Supporto alla ricerca

Dott.ssa Daniela Bonelli (Referente Area Chimica), +39.075.585.5550-5613, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dott. Gianandrea La Porta (Referente Area Biologia), +39.075.585.5710, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Servizio smaltimento rifiuti - Laboratori chimici (SISTRI)

Dott. Antonio Cinti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sig. Andrea Nicoziani Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dott. Carmine Vacca Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Servizio smaltimento rifiuti - Laboratori biologici (SISTRI)

Dott. Roberto Pellegrino, +39.075.585.7208, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Servizi Informatici

Dott. Carlo Manuali, +39.075.585.5213, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Servizio Acquisto Alcooli per i Laboratori Biologici

Sig. Antonello Sotgiu, +39.075.585.5721, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Servizio Acquisto Alcooli per i Laboratori Chimici

Sig. Remo Suriani, +39.075.585.5519, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dott. Carmine Vacca,  +39.075.585.5602 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Officina Meccanica (piano 2° seminterrato edificio B)

Sig. Andrea Nicoziani, +39.075.585.5603, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Servizio Gas Centralizzati

Sig. Nicomede Pelliccia, +39.075.585.5571, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Referenti

Area di Responsabilità Docente Telefono
Dipartimento Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39.075.585.5583/5609
     
Didattica - Area Chimica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39.075.585.5773
Didattica - Area Biologia Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39.075.585.5722/5729
Didattica - Area Biotecnologie Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39.075.585.5636

Organigramma del sistema di AQ del Dipartimento

- Politica per la qualità della Ricerca

- Politica per la qualità della Didattica

- Presidio di qualità dell'Ateneo

 

Spazio di ascolto

Corsi di Studio Referente Mail Telefono Giorno e Orario di ricevimento (Sede)
Laurea in Chimica Prof.ssa Nadia Balucani Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39.075.585.5507

Lunedì, 15:00:17:00 (via Elce di Sotto)

Laurea Magistrale in Scienze Chimiche Prof.ssa Nadia Balucani Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39.075.585.5507 Lunedì, 15:00:17:00 (via Elce di Sotto)
Laurea in Scienze Biologiche Prof. Roberto Venanzoni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39.075.585.6430 / 6419 Martedì, 9:00 - 11:00 (Borgo XX Giugno)
Laurea Magistrale in Biologia Prof. Roberto Venanzoni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39.075.585.6430 / 6419 Martedì, 9:00 - 11:00 (Borgo XX Giugno)
Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Naturalistiche e Ambientali Prof. Roberto Venanzoni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39.075.585.6430 / 6419 Martedì, 9:00 - 11:00 (Borgo XX Giugno)
Laurea in Biotecnologie Prof.ssa Carla Emiliani Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39.075.585.7436 Martedì, 9:00 - 11:00 (via del Giochetto)
Laurea Magistrale in Biotecnologie Molecolari e Industriali Prof.ssa Carla Emiliani Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39.075.585.7436 Martedì, 9:00 - 11:00 (via del Giochetto)

 

 

 

 

Commissione Ricerca

Coordinatore: David Michele Cappelletti

Membri: Daniela Bonelli, Hovirag Lancioni, Gianandrea La Porta, Sabata Martino, Marco Paolantoni, Silvana Piersanti, Luigi Vaccaro, Cristiano Zuccaccia

 

Commissione Terza Missione

Coordinatore: Luigi Vaccaro

Membri: Sandra Buratta, Paola Sassi, Antonia Concetta Elia

 

Commissione Didattica Biologico/Naturalistica

Coordinatore: Luigi Catacuzzeno

Membri: Antonia Concetta Elia, Manuela Rebora

 

Commissione Didattica Biotecnologie

Coordinatore: Sabata Martino

Membri: Emidio Albertini, Gianluigi Cardinali, Carla Emiliani, Daniele Fioretto, Leonardo Leonardi, Roberta Spaccapelo

 

Commissione Didattica Chimica

Coordinatore: Fausto Ortica

Membri: Stefano Crocchianti, Tiziana Del Giacco, Maria Noelia Faginas Lago, Assunta Marrocchi, Marco Paolantoni, Oriana Piermatti, Aldo Romani

 

Commissione Qualità

Coordinatore: Loredana Latterini

Membri: Pier Luigi Gentili, Benedetta Carlotti, Manuela Rebora

 

Commissione Internazionalizzazione e Programma Erasmus

Coordinatrice: Maria Noelia Faginas Lago

Membri: Ermanno Federici, Lorena Urbanelli

 

Commissione Orientamento

Coordinatore: Stefano Crocchianti

Membri: Paola Angelini, Sandra Buratta, Marco Paolantoni, Silviana Piersanti

 

Commissione Reti Telematiche, Sistemi informatici e Sito Web

Coordinatore: Filippo De Angelis

Membri: Carlo Manuali, Giovanni Sabatini, Daniela Bonelli, Stefano Crocchianti, Gianandrea La Porta, Andrea Lombardi

 

Commissione Sicurezza nei Luoghi del Lavoro

Coordinatore: Assunta Marrocchi

Membri: Ferdinando Costantino, Bernard Fioretti

 

Commissione Infrastrutture e Servizi

Coordinatore: Alceo Macchioni

Membri: Nicomede Pelliccia, Andrea Nicoziani, Giovanni Sabatini, Aldo Romani, Sabata Martino, Luigi Catacuzzeno, Roberto Venanzoni

Responsabile Didattica: Sig.ra Claudia Mastroforti

Responsabile Ricerca: Dott. Gianandrea La Porta

Responsabile Servizi Generali: Sig. Nicomede Pelliccia

Responsabile Servizi Informatici: Dott. Carlo Manuali

Biodiversity and Ecology (Prof. Roberto Venanzoni)

Biochemical and Biotechnological Sciences (Prof. Carla Emiliani)

Bio-Molecular Diversity & Evolutionary Biology (Prof. Ines Di Rosa)

Molecular Physiology (Prof. Luigi Catacuzzeno)

Computing, Theory and Experiments of Dynamics and Kinetics Studies for Chemical Processes (Prof. Fernando Pirani)

Molecular Spectroscopy (Prof. Assunta Morresi)

Environmental Chemistry and Technologies (Prof. David Cappelletti)

Catalysis for Energy (Prof. Alceo Macchioni)

Green S.O.C. (Prof. Luigi Vaccaro)

Materials for Artworks' Conservation (Prof. Aldo Romani)

Photophysics and Photochemistry (Prof. Fausto Elisei)

Plant Physiology Lab (Prof. Stefania Pasqualini)

Design, Synthesis and Properties of Compounds with Potential Pharmaceutical Interest (Prof. Gabriele Cruciani)

Theoretical and Computational Inorganic Chemistry (Prof. Filippo De Angelis)

Integrated Physiology and Preclinic (Prof. Bernard Fioretti)

Lo Spazio di Ascolto è rivolto in particolare agli studenti che si immatricolano ai Corsi di Studio del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie.

 

Laurea in Chimica: Prof. Fausto Ortica (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 075.585.5576) - Lunedì dalle 15:00 alle 17:00 (via Elce di Sotto)

Laurea Magistrale in Scienze ChimicheProf. Fausto Ortica (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 075.585.5576) - Lunedì dalle 15:00 alle 17:00 (via Elce di Sotto)

Laurea in Scienze Biologiche: Prof. Luigi Catacuzzeno (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 3492705793) - Lunedì dalle 16:00 alle 18:00 (via Elce di Sotto)

Laurea Magistrale in BiologiaProf. Luigi Catacuzzeno (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 3492705793) - Lunedì dalle 16:00 alle 18:00 (via Elce di Sotto

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Naturalistiche e AmbientaliProf. Luigi Catacuzzeno (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 3492705793) - Lunedì dalle 16:00 alle 18:00 (via Elce di Sotto)

Laurea in Biotecnologie: Prof.ssa Sabata Martino (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 075.585.7442/7438) -- Lunedì dalle 14:30 alle 16:30 (via del Giochetto)

Laurea Magistrale in Biotecnologie Molecolari e Industriali: Prof.ssa Sabata Martino (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  075.585.7442/7438) -- Lunedì dalle 14:30 alle 16:30 (via del Giochetto)