Insegnamento LABORATORIO INTERDISCIPLINARE NATURALISTICO 1
Nome del corso | Scienze biologiche |
---|---|
Codice insegnamento | GP004024 |
Curriculum | Ambientale - naturalistico |
Docente responsabile | Paola Angelini |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 2 |
Regolamento | Coorte 2020 |
Erogato | Erogato nel 2021/22 |
Attività | Altro |
Ambito | Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro |
Settore | BIO/02 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Osservazioni di campioni vegetali, animali e geologici. |
Testi di riferimento | Testi di Botanica e di Zoologia del I Anno. |
Obiettivi formativi | Aumento delle conoscenze di tecniche di laboratorio e di metodologie per la ricerca. |
Prerequisiti | No |
Metodi didattici | Esercitazioni. |
Altre informazioni | Frequenza obbligatoria. Almeno il 75% delle lezioni. |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Per il conseguimento dei crediti previsti per questo insegnamento (2 CFU-24 ore) è necessario frequentare almeno il 75% del monte ore complessivo, quindi almeno 18 ore. La frequenza degli studenti verrà accertata mediante appello e acquisizione delle firme. |
Programma esteso | Laboratorio interdisciplinare con esercitazioni di citologia, istologia, anatomia vegetale e animale allo scopo di evidenziare i rapporti tra forma e funzione. Osservazioni al microscopio finalizzate all'approfondimento dell'analisi tassonomica sia zoologica che botanica. Osservazioni di campioni geologici. |