Offerta Didattica - Regolamento 2024

Corso di laurea in Scienze della alimentazione e della nutrizione umana

Altre Info

Attività a carattere internazionale
Assistenza svolgimento periodi di formazione all'esterno
Il CdLM in SANU prevede, nella propria offerta didattica, un Tirocinio Formativo che può essere svolto presso strutture di ricerca e/o produzione nel campo dell'alimentazione, della nutrizione (o in settori affini), sia pubbliche che private. A tale scopo, numerosi enti/aziende (anche fuori dell'ambito regionale Umbro) hanno formalizzato una convenzione con il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche per consentire la presenza nelle proprie strutture di studenti del CdLM in SANU per lo svolgimento del Tirocinio Formativo pre-laurea (l'elenco aggiornato delle convezioni viene pubblicato sulla pagina web del CdS). Le specifiche modalità di svolgimento di queste attività sono definite dal Regolamento Didattico di Corso di Studio.
Lo studente è assistito durante tale esperienza formativa da un tutor dell'ente/azienda ospitante e da un tutor accademico, docente del CdS. La Segreteria Didattica del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche offre assistenza agli studenti nelle fasi di inizio e termine del Tirocinio.
Il CdS per lo svolgimento delle attività di tutorato può inoltre avvalersi anche dell'apporto di studenti e di dottorandi di ricerca, sulla base di appositi bandi gestiti con il supporto del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche.
L'orientamento in itinere si avvale inoltre del supporto del Delegato Erasmus del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche per la presentazione dei programmi di mobilità internazionale che offrono la possibilità di trascorrere periodi di studio e tirocinio all'estero.
Il CdS si avvale anche del supporto del Delegato per le Disabilità del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche per l'accoglienza ed integrazione degli studenti diversamente abili e con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), al fine di eliminare o attenuare le difficoltà derivanti dalle condizioni di disabilità.
Assistenza e accordi per la mobilità internazionale
La mobilità internazionale degli studenti del CdLM in SANU viene attuata tramite accordi inter-istituzionali tra l'Ateneo e sedi Europee nell'ambito del programma Erasmus+. Le attività connesse alla mobilità degli studenti sono coordinate dal Delegato Erasmus del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, Prof. Maura Marinozzi (maura.marinozzi@unipg.it).
È inoltre attivo il gruppo Facebook “Erasmus Scienze Farmaceutiche” (https://www.facebook.com/groups/193312414110120/) a cui gli studenti possono richiede di iscriversi per scambi di notizie ed informazioni.
In prossimità della pubblicazione del bando Erasmus+ Mobilità per Studio viene organizzato, dal Delegato Erasmus del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, un incontro di orientamento tra pari.
Accompagnamento al lavoro
Accompagnamento al lavoro
Il CdLM in SANU usufruisce del Servizio Job Placement di Ateneo. Le iniziative sono coordinate dal Delegato al Job Placement' del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, Prof. Luana Perioli (luana.perioli@unipg.it).
Il CdS organizza periodicamente (almeno un ciclo di seminari/semestre) incontri e seminari con operatori qualificati di vari settori dell'industria alimentare e professionisti (biologi nutrizionisti, medici) che operano, in strutture sia pubbliche che private, nell'ambito della prevenzione e in contesti clinici.
Il CdS, inoltre, attraverso i canali di comunicazione, personali e istituzionali, con il mondo del lavoro raccoglie offerte e opportunità di stage o periodi occupazionali. Tali informazioni sono messe a disposizione degli studenti attraverso le pagine web del Dipartimento di Scienze farmaceutiche e del CdS.
Il Tirocinio Formativo, che costituisce parte integrante del percorso formativo del laureato, e le numerose convenzioni con Enti/Aziende di molte città italiane offrono al laureato un'ampia possibilità di interazione con il mondo del lavoro, favorendone il successivo inserimento.
Altre iniziative organizzate dal Servizio Job Placement' di Ateneo sono indicate nell'elenco allegato.